

Associazione QI Agopuntura MTC Qigong Taijiquan - Palermo

Da maggio 2025
nuovo per/corso di qigong
Un weekend al mese, il sabato pomeriggio e la domenica mattina, 12 weekend in totale.
Info: associazioneqi@gmail.com

Venerdì 7 marzo ore 19:30
conferenza "La donna nella Cina nell'antica Cina".
del dott. Vito Marino
su Zoom
Per ricevere le credenziali scrivere una email a associazioneqi@gmail.com.
Nella conferenza si parlerà anche di alcuni metodi della medicina cinese adatti al mantenimento della salute femminile.
" ...
A partire dalla dinastia Song (960-1279) ... le donne cominciarono a coprire una serie di ruoli e attività prima non di loro appannaggio.
Ci furono donne religiose che recitavano i sutra buddisti, monache che istruivano donne sulle sacre dottrine, ragazze che imparavano a leggere insieme ai loro fratelli, ragazze e donne che continuavano a portare avanti le attività commerciali dei loro padri.
Della dinastia Song fu l'Imperatrice Cao Jie.
... "
Associazione Qi segnala
trattamenti di Medicina Cinese
presso:
Info e prenotazioni
Associazione Qi Via Contessa Adelasia 5, Palermo - tel. 091 651 2081 - email: associazioneqi@gmail.com
La partecipazione alle attività è riservata ai soci in regola (è possibile associarsi in sede)
PER ISCRIVERSI ALL'ASSOCIAZIONE QI clicca qui
Ultimo aggiornamento 13 febbraio 2025
Sito curato da Antonella Coglitore